Roma e la Grande Bellezza
- Mag 21, 2018
- By administrator
- In Eventi
Appena rientrata da Roma dove si è tenuto il 39* congresso della Società Italiana di Medicina Estetica il cui tema era “The elegance of Aesthetic Medicine”
Obiettivo centrato, l’eleganza sta tornando di moda.
il Congresso si è incentrato sulle nuove tendenze dei trattamenti di Medicina e Chirurgia Estetica che privilegiano la mini invasività e la naturalezza dei risultati.
La tossina botulinica è sempre più richiesta dai i pazienti grazie alle nuove metodiche di trattamento di soft botox e meso botox che garantiscono risultati completamente naturali ed efficaci con l’attenuazione delle rughe di espressione, mantenendo l’espressività del volto e permettendo empatia e coinvolgimento della mimica.
I filler di acido ialuronico sono sempre più modulabili e differenziati per trovare la soluzione agli inestetismi non più solo del volto ma di ciascun distretto corporeo, rimodulando la silhoutte.
La biorivitalizzazione tissutale, una vera e propria cura della pelle, si conferma il trattamento stagionale multidistrettuale del volto, collo, décolleté, mani, interno braccia e interno cosce per massimizzare i risultati con lo scopo di prevenire l’invecchiamento e tonificare i tessuti .
Ma la nuova vera tendenza, riaffermatasi in questo autorevole Congresso, anche grazie a Relatori internazionali, è rappresentata dalle differenti opportunità offerte dalla Medicina Rigenerativa.
L’impiego di tessuti autologhi come il proprio tessuto adiposo, i concentrati piastrinici, i microinnesti di tessuti che forniscono cellule progenitrici e concentrazione di fattori di crescita hanno aperto nuovi scenari per il trattamento combinato dell’invecchiamento cutaneo, del ripristino dei volumi corporei e nell’ambito tricologico con una efficacia e durata senza eguali.
Questa nuova branca della Medicina sta aprendo inoltre affascinanti scenari per il trattamento anche di patologie degenerative tissutali, osteoarticolari e nell’ ambito della terapia del dolore come la ricerca scientifica sta facendo chiaramente emergere.
Queste nuove solide indicazioni scientifiche permettono di proporre soluzioni più avanzate, efficaci, innovative e naturali che contrastano visibilmente e strutturalmente gli inevitabili effetti dell’invecchiamento.
Cerca
Archivio
- settembre 2019 (1)
- settembre 2018 (1)
- agosto 2018 (1)
- luglio 2018 (1)
- giugno 2018 (1)
- maggio 2018 (1)
- marzo 2018 (1)
- febbraio 2018 (1)
- gennaio 2018 (2)
- agosto 2017 (1)
- settembre 2016 (1)
- maggio 2016 (1)
- gennaio 2016 (2)
- dicembre 2015 (1)
- novembre 2015 (1)
- ottobre 2015 (2)
- settembre 2015 (2)
- agosto 2015 (1)
- giugno 2015 (1)
- maggio 2015 (3)
- aprile 2015 (2)